Corso Biennale
Finalizzato allo svolgimento dell’attività dipendente
- 1900 ore di cui 200 ore di stage al secondo anno
- La frequenza ai corsi è obbligatoria

dalla Regione Veneto

Attività Pratica:
- Trattamenti viso: (pulizia di base, trattamenti adeguati a ciscun inestetismo) con o senza uso di apparecchiature;
- Trattamenti corpo: (cellulite, adiposità , atonie) con o senza uso di apparecchiature;
- Massaggio Emolinfatico;
- Massaggio Nila;
- Linfodrenaggio Vodder;
- Epilazione: (cera a temperatura corporea, resina a caldo);
- Manicure e Pedicure;
- Trucco dalla base al cinematografico;
Materie di studio:
- Tecnica professionale;
- Anatomia e dermatologia;
- Igiene ed educazione alimentare;
- Chimica di base e cosmetologica;
- Lingua inglese;
- Cultura generale;
- Psicologia ed etica professionale;
- Organizzazione aziendale;
- Informatica;
- Sicurezza sul lavoro;
Partecipanti:
Allieve/i maggiorenni; o minorenni se in possesso di un attestato qualifica triennale riconosciuto.
Titolo di ammissione:
Assolvimento dell’obbligo scolastico o licenza di scuola media inferiore.
Requisiti di ammissione per cittadini stranieri:
- Diploma di licenza media conseguito in Italia oppure;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia oppure;
- Diploma di laurea o Dottorato di ricerca conseguito in Italia.
Per i titoli di studio non conseguiti in Italia:
- Se conseguiti all’interno dell’Unione Europea è necessario produrre un documento in originale (o sua copia autentica) accompagnato da traduzione ufficiale in lingua italiana;
- Se conseguiti all’esterno dell’Unione Europea è necessario presentare il titolo originale (o sua copia autentica) legalizzato o con apostille.
- Certificato di competenza linguistica livello A2 rilasciato da uno dei seguenti enti certificatori:
Università di Siena per stranieri, Università di Perugia per stranieri, Università di Roma Tre, Società Dante Alighieri.
Ogni documento deve essere accompagnato da traduzione giurata in italiano;
I corsi di estetica si svolgono tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario per il corso del mattino 8.30-13.30, per il corso del pomeriggio 14.00 - 19.00.
Al termine del corso biennale ci sarà l’esame con una Commissione Regionale, superato il quale si ottiene la qualifica valida per il lavoro dipendente.